IL FUOCO E IL VUOTO. LA MATERIA DELLA POESIA - BRUNO GALLUCCIO e MARILENA RENDA
Dettagli
La poesia come luogo di meditazione, riflessione e conoscenza della realtà che abitiamo e dell’invisibile che la circonda. Fuoco degli occhi di Marilena Renda prende
Dettagli
La poesia come luogo di meditazione, riflessione e conoscenza della realtà che abitiamo e dell’invisibile che la circonda. Fuoco degli occhi di Marilena Renda prende le mosse dai viaggi di artisti e pensatori – Goethe, Freud, ecc. – nella sua terra natale, la Sicilia, per coniugare una dimensione surreale e una lingua poetica sorvegliata, asciutta, costantemente alla ricerca di una comprensione profonda del mondo. Altrettanto originale, sebbene s’inserisca nell’antica tradizione di scienza e poesia, è l’ultimo lavoro di Bruno Galluccio, Camera sul vuoto, che attinge ai saperi della fisica quantistica e alla più aggiornata cosmologia per ripensare lo spazio-tempo dell’umano, e convoca le più misteriose leggi dell’universo per ritrovare un senso nella corrispondenza tra macro e microcosmo.
Orario
(Sabato) 15:30 - 16:45
Luogo
Sala Esattezza - Sala Pompeiana
Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA