CAMPANIA LIBRI FESTIVAL. INSIEME 

Abbiamo condiviso emozioni e momenti indimenticabili insieme ad autori, ospiti, case editrici e i tanti visitatori che hanno scelto di partecipare a questa seconda edizione del Campania Libri Festival. 

Dopo aver vissuto quattro giorni di libri e di racconti – tra oltre 200 incontri e circa 100 espositori – è giunto il momento di intraprendere nuovi viaggi nel mondo della lettura, con un bagaglio ricco di esperienze. 

In attesa della prossima avventura, ringraziamo ognuno di voi per aver fatto parte di tutto questo: siete stati oltre 35.000 a raggiungerci e più di 15.000 a partecipare agli incontri. Grazie e a presto! 

Continua a seguirci sui social per non smettere di librarti con noi. 

Il Campania Libri Festival è la manifestazione gratuita dedicata al mondo del libro e dell’editoria promossa dalla Fondazione Campania dei Festival – presieduta da Alessandro Barbano con la direzione artistica di Ruggero Cappuccio – con la curatela editoriale di Massimo Adinolfi, filosofo e accademico. Il Festival, giunto alla sua seconda edizione, si tiene nel Palazzo Reale di Napoli e rappresenta una preziosa occasione di incontro e confronto per lettori, scrittori e editori nazionali e internazionali.

I numeri del #CLF22

Manifesto

di Massimo Adinolfi

Location

Palazzo Reale sarà la “casa” del festival insieme alla Biblioteca Nazionale

Gli stand del percorso fieristico saranno allestiti tra i cortili storici di Palazzo Reale di Napoli, nel cuore della città, a pochi passi da piazza del Plebiscito.
Gli spazi di Palazzo Reale (spazio Guarracino, spazio Sibilla, spazio Colapesce, spazio Sirena, spazio Virgilio) e le sale dalla Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III (sala Rari, sala della Lettura, sala del Camino) ospiteranno gli incontri, i laboratori e le lezioni mirate.
Una parte della programmazione è prevista invece al Teatro Politeama.

Librati con noi!

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su iniziative e novità relative al Campania Libri Festival.