Campania Libri Festival

In Se una notte d’inverno un viaggiatore Calvino scrive: «Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà». Dopo il successo del nostro esordio, stiamo immaginando la seconda edizione del Campania Libri Festival! Nell’attesa di sapere come sarà la nuova manifestazione – per promuove la condivisione gratuita dei libri – stiamo diffondendo in città le casette del bookcrossing. Un’iniziativa che vuole creare librerie viaggianti in giro per la città: piccole oasi della cultura che tutti abbiamo la possibilità di far crescere. Fari disseminati tra le strade, dove incontrarsi, scambiare osservazioni e consigli di lettura  

Il libro si fa in quattro

Il libro si fa in quattro è un progetto di educazione alla lettura a cura della Fondazione Campania dei Festival e Salerno Letteratura Festival promosso d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Ci possono essere tanti modi per avvicinare i ragazzi alla lettura. Senz’altro far loro scoprire in cosa consista il processo di realizzazione e commercializzazione di un libro offre loro l’opportunità di fare un’esperienza diretta, che può essere un’occasione diversa, divertente e utile per avvicinarli al mondo dei libri.

Rivivi le emozioni della prima edizione

I numeri del #CLF22

IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA AD ANNIE ERNAUX

Alla scrittrice francese Annie Ernaux, 82 anni, va il riconoscimento dell’Accademia di Stoccolma per “il coraggio e l’acutezza clinica con cui scopre le radici, gli …

Leggi di più→

IL 1° OTTOBRE, I FINALISTI DEL PREMIO NAPOLI AL CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Nell’ambito del Campania Libri Festival, sabato 1° ottobre, al Teatro di Corte (ore 17.15), si svolgerà la cerimonia di presentazione dei finalisti della 68^ edizione …

Leggi di più→

UN LIBRO SOTTO LE STELLE SI SPOSTA AL 6 OTTOBRE

A causa delle previsioni meteorologiche, l’evento Un libro sotto le stelle, programmato per il giorno 30 settembre è stato riprogrammato per il giorno 6 ottobre …

Leggi di più→

IN ATTESA DEL FESTIVAL, LIBRERIE VIAGGIANTI TRA NAPOLI E LA REGIONE

Napoli e tanti luoghi in regione si trasformano in librerie a cielo aperto: fateci caso, mentre passeggiate in città, potete incontrare le nostre casette del …

Leggi di più→

ZEROCALCARE AL POLITEAMA PER L’ANTEPRIMA DEL CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Lunedì 19 settembre ore 19.00 al teatro Politeama ci sarà un’anteprima speciale del Campania Libri Festival. Zerocalcare, artista trasversale che con la sua creatività ha …

Leggi di più→

IL CAMPANIA LIBRI FESTIVAL OSPITA IL PREMIO ELSA MORANTE SPIN OFF

La prima edizione del Campania Libri Festival ospiterà nella sua programmazione 7 eventi che vanno sotto il nome di Premio Elsa Morante spin off. Questa …

Leggi di più→

Manifesto

di Massimo Adinolfi

Location

Palazzo Reale sarà la “casa” del festival insieme alla Biblioteca Nazionale

Gli stand del percorso fieristico saranno allestiti tra i cortili storici di Palazzo Reale di Napoli, nel cuore della città, a pochi passi da piazza del Plebiscito.
Gli spazi di Palazzo Reale (spazio Guarracino, spazio Sibilla, spazio Colapesce, spazio Sirena, spazio Virgilio) e le sale dalla Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III (sala Rari, sala della Lettura, sala del Camino) ospiteranno gli incontri, i laboratori e le lezioni mirate.
Una parte della programmazione è prevista invece al Teatro Politeama.