Stati Generali della Cultura 2025

Inaugurano a Napoli gli Stati Generali della Cultura 2025: una scelta simbolica e strategica che riconosce il ruolo centrale del Mezzogiorno e della Campania nel panorama culturale nazionale.

Appuntamento il 13 giugno, al Teatro Bellini, per un momento di confronto sull’evoluzione e sull’impatto dell’industria culturale a livello nazionale e territoriale, con rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali legate al mondo del teatro, dell’audiovisivo, dell’editoria, del comparto musicale e della cultura d’impresa. Un’occasione per discutere di politiche, strumenti e modelli di governance capaci di rafforzare l’ecosistema culturale italiano e il suo ruolo quale motore di sviluppo sostenibile, innovazione e coesione sociale.
Nel pomeriggio, spazio all’ascolto e al confronto operativo con sette tavoli tematici in programma presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

L’evento vede la partecipazione di Ruggero Cappuccio, direttore artistico della Fondazione Campania dei Festival, parte del panel “Il teatro tra tradizione e innovazione” e di Massimo Adinolfi, curatore editoriale del Campania Libri Festival, che introdurrà l’incontro “L’editoria e l’arte del fumetto: l’impresa delle parole”.

La tappa inaugurale è realizzata grazie all’impegno di Regione Campania e Scabec – Società Campana Beni Culturali e promossa dal Gruppo 24 ORE

Tutte le informazioni e il programma qui.