Si è conclusa la quarta edizione di Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria, che dal 2 al 5 ottobre 2025 – con “Il Segno dei Quattro” – ha accolto ben 33.000 visitatori, oltre 500 autori e 120 espositori a Palazzo Reale e alla Biblioteca Nazionale di Napoli.
Tante le storie e le emozioni condivise nel segno della lettura e dell’ascolto, in compagnia di partner e di numerose realtà che con la loro collaborazione hanno arricchito il Festival: il Goethe-Institut Neapel e l’Instituto Cervantes de Nápoles, le Università di Napoli L’Orientale e Federico II, ADEI – Associazione degli editori indipendenti, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, COMICON e Scuola Italiana di Comix; i Festival Libro Aperto – Festival della Letteratura per Ragazzi, Ricomincio dai libri, BUCK – Festival di letteratura per ragazzi di Foggia, FLIP – Festival della letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco, Marsala Noir Festival, Pisa Book Festival, Pordenonelegge, Salerno Letteratura Festival; i Premi Napoli – Campania Legge e Matilde Serao; Le Conversazioni, Ilfilodipartenope, Un libro sotto le stelle, ANM – Azienda Napoletana Mobilità, Poste Italiane, Fedrigoni e Toyota Funari, official sponsor dell’edizione.
Prezioso anche il contributo di Fondazione Banco di Napoli, grazie alla quale numerosi studenti della Campania hanno beneficiato di 2 mila buoni del valore di 5 euro ciascuno, spendibili presso gli stand della Fiera.
Un ringraziamento a tutti loro e a ognuno di voi, per aver fatto parte di questa quarta edizione. Ci vediamo il prossimo anno, con nuove storie da raccontare!
Campania Libri Festival – la fiera dell’editoria è un progetto della Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, e finanziato dalla Regione Campania. La curatela editoriale del progetto è affidata al filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi.