PADRE ANTONIO LOFFREDO PRESENTA “NOI DEL RIONE SANITÀ. LA SCOMMESSA DI UN PARROCO E DEI SUOI RAGAZZI” (EDIZIONI SAN GENNARO E MAROTTA&CAFIERO EDITORI, 2013)
Dettagli
In dialogo con Rosario Esposito La Rossa Modera Francesco Izzo La Sanità non è solo un quartiere di Napoli, ne è il
Dettagli
In dialogo con Rosario Esposito La Rossa
Modera Francesco Izzo
La Sanità non è solo un quartiere di Napoli, ne è il cuore autentico. Qui è nato Totò, qui si è ispirato Eduardo De Filippo per tante commedie. Nei suoi vicoli convivono chiese barocche e case fatiscenti, palazzi nobiliari e bassi scavati nel tufo. E il suo parroco, don Antonio Loffredo, è molto più di un semplice prete. È un uomo di chiesa, ma anche d’azione, coraggioso e ostinato come pochi. Che intorno a sé sa vedere non solo povertà, ma una ricchezza nascosta: il quartiere è colmo di tesori d’arte e di cultura, lasciati però nell’abbandono. Nasce così una straordinaria sfida: risvegliare le coscienze dei giovani che crescono in quelle strade per trasformare il ghetto in un polo d’attrazione per tutta la città, capace di richiamare, grazie al suo patrimonio culturale, centinaia di migliaia di visitatori, generando nuove opportunità, lavoro e futuro. Così, da facile preda del degrado sociale e della camorra, in pochi anni il Rione è diventato un raro modello di imprenditoria sociale e sviluppo sostenibile. Una rinascita nel segno della fede, dell’arte e di una cultura millenaria, alimentata dalle sue energie più vitali: i giovani della Sanità, che insieme a don Antonio hanno riconquistato il proprio quartiere, riscrivendo finalmente il proprio futuro.
Orario
04/10/2025 19:00 - 19:50(GMT+02:00)
Luogo
Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III - Sala Risguardi
Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA