MARIANTONIETTA PALADINI PRESENTA “LETTERATURA LATINA E GEOGRAFIA ELLENISTICA DA ERATOSTENE A SALLUSTIO” (EDITRICE ANTENORE, 2024)
Dettagli
A cura del Dottorato di Filologia dell’Università di Napoli Federico II Il volume esplora alcuni autori della letteratura latina di età arcaica e repubblicana attraverso
Dettagli
A cura del Dottorato di Filologia dell’Università di Napoli Federico II
Il volume esplora alcuni autori della letteratura latina di età arcaica e repubblicana attraverso la lente della geografia storica. Di solito questa disciplina si concentra sugli scrittori “tecnici”, come Strabone o Pomponio Mela, senza spingersi troppo nelle pagine di poesia o di prosa non specialistica. Qui invece si prova a farlo, trovando spunti sorprendenti in autori come Ennio, Lucrezio, Cicerone e Sallustio, con risultati spesso originali. Il percorso si intreccia inevitabilmente con la letteratura greca, in particolare quella ellenistica, e mette in luce l’enorme operazione culturale compiuta dai Romani: dominatori del mondo, ma pronti a importare e trasformare, persino nel lessico geografico, elementi della tradizione greca.
Orario
02/10/2025 11:15 - 12:15(GMT+02:00)
Luogo
Palazzo Reale - Sala Terza Pagina
Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia