LEDO PRATO PRESENTA “CULTURA È CITTADINANZA. ESPERIENZE, PRATICHE E FUTURI POSSIBILI” (DONZELLI EDITORE, 2024)

03ott15:3017:00LEDO PRATO PRESENTA “CULTURA È CITTADINANZA. ESPERIENZE, PRATICHE E FUTURI POSSIBILI” (DONZELLI EDITORE, 2024)Intervengono Rosanna Romano, Carlo Borgomeo e Padre Antonio Loffredo. Modera Marianna FerriPalazzo Reale - Sala del Paginone, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia15:30 - 17:00(GMT+02:00) CATEGORIAEDIZIONE 2025

Dettagli

Intervengono con Rosanna Romano, Carlo Borgomeo e Padre Antonio Loffredo
Modera Marianna Ferri

In un presente attraversato da disuguaglianze, crisi ambientali e sociali, conflitti e disorientamento, il saggio riafferma il ruolo cruciale della cultura come leva di cambiamento. È all’insegna di questa visione che Ledo Prato ha impostato la sua intera vita professionale, come emerge dalla conversazione con Paolo Di Paolo. Sollecitato dalle osservazioni dello scrittore e mettendo in gioco la pluridecennale esperienza nell’ambito delle politiche culturali, Prato condivide nel volume una profonda riflessione sul rapporto tra politica e cultura, sulla lotta alla povertà educativa e su come conciliare cultura e impresa, anche nei contesti periferici. La cultura può e deve essere un motore per generare una vera ed effettiva cittadinanza, una cittadinanza attiva. Dialogano con Ledo Prato, autore e Segretario generale dell’associazione Mecenate 90 ed esperto di politiche per i beni e le attività culturali, Rosanna Romano (Direttore Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania), Carlo Borgomeo (esperto in progettazione e valutazione di politiche pubbliche riferite allo sviluppo territoriale) e Padre Antonio Loffredo (Vice Presidente Fondazione Napoli C’entro). Modera Marianna Ferri (responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione della Regione Campania).

Orario

03/10/2025 15:30 - 17:00(GMT+02:00)

Luogo

Palazzo Reale - Sala del Paginone

Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia

Altri eventi qui