LE FIERE DEL LIBRO IN ITALIA: ACCESSIBILITÀ E OPPORTUNITÀ PER LA PICCOLA E MEDIA EDITORIA
Dettagli
A cura di ADEI – ASSOCIAZIONE DEGLI EDITORI INDIPENDENTI Le fiere del libro rappresentano per gli editori indipendenti uno spazio imprescindibile di confronto: come renderle
Dettagli
A cura di ADEI – ASSOCIAZIONE DEGLI EDITORI INDIPENDENTI
Le fiere del libro rappresentano per gli editori indipendenti uno spazio imprescindibile di confronto: come renderle più accessibili? Quali strumenti e strategie possono trasformarle in vere opportunità di crescita, visibilità e internazionalizzazione per la piccola e media editoria? L’incontro vuole aprire un confronto concreto tra esperienze, criticità e prospettive future, offrendo spunti utili a chi ogni giorno lavora per dare voce alla bibliodiversità.
Sono previsti interventi di Annamaria Malato (Presidente Più Libri Più Liberi), Marco Pautasso (Segretario generale Salone Internazionale del Libro di Torino), Agostino Poletto (Amministratore Stazione Leopolda), Sara Speciani (già Direttrice di Book Pride Milano) e Alessandro Russo (Segretario Generale Fondazione Campania dei Festival). Coordina Andrea Palombi (Editore di Nutrimenti, past-president ADEI).
L’incontro offrirà una piattaforma di confronto tra i principali protagonisti della scena fieristica ed editoriale italiana, per discutere del ruolo dei grandi eventi del libro come luoghi di relazione, visibilità e innovazione per l’editoria contemporanea.
Orario
02/10/2025 16:00 - 17:00(GMT+02:00)
Luogo
Palazzo Reale - Sala Frontespizio