INCONTRO SU HAROLD PINTER, A PARTIRE DA "IL TEATRO DEL POTERE, IL POTERE DEL TEATRO", A CURA DI ROBERTO D’AVASCIO, BIANCA DEL VILLANO E ANNAMARIA SAPIENZA (UNIOR PRESS, 2025)

03ott18:4520:45INCONTRO SU HAROLD PINTER, A PARTIRE DA "IL TEATRO DEL POTERE, IL POTERE DEL TEATRO", A CURA DI ROBERTO D’AVASCIO, BIANCA DEL VILLANO E ANNAMARIA SAPIENZA (UNIOR PRESS, 2025)In dialogo con Simonetta De Filippis e Gian Maria Cervo. Letture di Claudio Di PalmaPalazzo Reale - Sala Quinta Pagina, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA18:45 - 20:45(GMT+02:00) CATEGORIAEDIZIONE 2025

Dettagli

In dialogo con Simonetta De Filippis (Università di Napoli L’Orientale) e Gian Maria Cervo, drammaturgo e traduttore
Letture di Claudio Di Palma

Il volume prova a rintracciare l’eredità che hanno lasciato la figura e l’opera di Pinter, artista poliedrico e premio Nobel nel 2005, a partire dallo stato dell’arte dello spetta-colo, della critica e del dibattito pubblico. Sviluppando istanze provenienti da voci, i contributi raccolti testimoniano una vitalità ancora fortemente attuale e sentita rispetto a un drammaturgo, ma anche regista e attore, che ha cambiato il modo di scrivere e di pensare il teatro, ponendosi tra i riformatori più complessi della scena teatrale della seconda metà del Novecento. Per tale motivo, i contributi presentati sono suddivisi in modo da raggruppare da un lato gli studi analitici e dall’altro una serie di testimonianze provenienti da personalità che, a vario titolo e in diverse forme, hanno avvicinato l’universo pinteriano. L’intento è quello di fotografare Pinter per come è recepito oggi, riconoscendo le tracce vive della sua opera, ancora poco studiata e rappresentata nella nostra contemporaneità.

Orario

03/10/2025 18:45 - 20:45(GMT+02:00)

Luogo

Palazzo Reale - Sala Quinta Pagina

Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA

Altri eventi qui