Campania Libri Festival – la quarta edizione

Torna Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria, dal 2 al 5 ottobre a Palazzo Reale e alla Biblioteca Nazionale di Napoli, con “Il Segno dei Quattro”: quarta l’edizione e quattro i giorni in cui la città partenopea diventerà scenario di nuovi eventi culturali dedicati al mondo del libro e della lettura; quattro i testimonial d’eccezione, tra le la novità di quest’anno, curatori di alcuni eventi in programma.

Mircea Cărtărescu, Elisabeth Åsbrink, Richard Ford, Daniela Dröscher, José Luis Sastre, Oliver Guez sono solo alcuni degli autori internazionali, attesi al Festival insieme ad Andrea Bajani, Wanda Marasco, Laura Imai Messina, Gian Marco Griffi, Paola Caridi e Helena Janeczek, e molti altri. Scopri anche gli ospiti invitati da Viola Ardone, Diego De Silva, Antonella Cilento e Silvio Perrella, testimonial di quest’edizione. 

Oltre agli attesissimi incontri e panel letterari – che vedono la partecipazione di più di 500 scrittori – il programma si arricchisce di performance, workshop per bambini e appuntamenti professionali. 150 case le editrici partecipanti e 120 stand espositori ad arricchire i cortili storici e le sale con nuove e “vecchie” storie da rivivere insieme.

Poesia, noir, critica letteraria, teatro, cinema, storia, traduzione, geopolitica, intelligenza artificiale, filosofia, spiritualità, e un percorso interamente dedicato a bambini e ragazzi, con il coinvolgimento di scuole e istituti della Campania. Torna il ciclo dedicato alla storia di donne Eretiche, da un’idea di Ruggero Cappuccio.

Grazie all’accordo con Fondazione Banco di Napoli e la Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, per questa quarta edizione 2.000 buoni del valore di € 5 ciascuno sono stati distribuiti a studenti delle scuole campane, che nei giorni del Festival potranno utilizzarli nell’ambito della Fiera. Un’iniziativa che dimostra il comune impegno a favorire la lettura nelle nuove generazioni.

Novità assoluta dell’edizione, l’isola della libertà, da un’idea di Ruggero Cappuccio e progettata dal Maestro Mimmo Paladino, ospita tutti i lettori desiderosi di raccontare il libro che ha segnato una svolta nella loro vita. Saranno inoltre ospitati i book club di due librerie partner del Festival. Per partecipare come Speaker all’isola della libertà, scrivere a isoledelleliberta@fondazionecampaniadeifestival.it o al numero 3452806537.

Campania Libri Festival – la fiera dell’editoria è un progetto della Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, e finanziato dalla Regione Campania. La curatela editoriale del progetto è affidata al filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi.