Rivivi le emozioni della prima edizione

I numeri del #CLF22

Catalogo digitale degli editori campani: scopri come partecipare

Sei un editore campano? Partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Campania ed entra a far parte del Catalogo digitale dei diritti degli editori campani: lo stiamo ...
Leggi di più→

Emozioni in viaggio!: pubblicato il libro digitale con i racconti del contest di ANM e Fondazione Campania dei Festival

Dopo il successo della prima edizione di Emozioni in viaggio!, il contest letterario promosso da ANM e dalla Fondazione Campania dei Festival e presentato durante ...
Leggi di più→

Stati Generali della Cultura 2025

Inaugurano a Napoli gli Stati Generali della Cultura 2025: una scelta simbolica e strategica che riconosce il ruolo centrale del Mezzogiorno e della Campania nel ...
Leggi di più→

Da domani, vivi il programma della Regione Campania al Salone del Libro di Torino

Manca poco all’apertura del XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino: un’edizione in cui la Campania è Regione ospite d’onore. Appuntamento a partire dal 15 ...
Leggi di più→

Aspettando il Salone del Libro di Torino 2025

In attesa del Salone Internazionale del Libro di Torino (dal 15 al 19 maggio 2025, Lingotto Fiere), Palazzo Reale di Napoli ospita l’evento speciale che ...
Leggi di più→

INCONTRO SUL PREMIO SHEIKH ZAYED BOOK AWARD ALL’ORIENTALE

Giovedì 10 aprile, alle ore 12:30, presso Palazzo Giusso (Aula Matteo Ripa) – sede di largo S. Giovanni Maggiore dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, ...
Leggi di più→

Manifesto

di Massimo Adinolfi

Location

Palazzo Reale sarà la “casa” del festival insieme alla Biblioteca Nazionale

Gli stand del percorso fieristico saranno allestiti tra i cortili storici di Palazzo Reale di Napoli, nel cuore della città, a pochi passi da piazza del Plebiscito.
Gli spazi di Palazzo Reale (spazio Guarracino, spazio Sibilla, spazio Colapesce, spazio Sirena, spazio Virgilio) e le sale dalla Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III (sala Rari, sala della Lettura, sala del Camino) ospiteranno gli incontri, i laboratori e le lezioni mirate.
Una parte della programmazione è prevista invece al Teatro Politeama.