“UN ATLANTE IMMAGINARIO DELL’ANIMA”

Dettagli
Dopo il biopic Via con me, il regista Giorgio Verdelli si confronta ancora col genio musicale di Paolo Conte, che diventa protagonista di una narrazione
Dettagli
Dopo il biopic Via con me, il regista Giorgio Verdelli si confronta ancora col genio musicale di Paolo Conte, che diventa protagonista di una narrazione corale, in cui la voce del documentarista si alterna a quella del cantautore astigiano. Ne emerge un ritratto in parte auto narrato, che nel procedere delle pagine, cede la parola a voci straordinarie come quelle di Renzo Arbore, Pupi Avati, Stefano Bollani, Vinicio Capossela, Giorgio Conte, Francesco De Gregori, Jovanotti, Patrice Leconte, Isabella Rossellini, Peppe Servillo, Giovanni Veronesi e altre ancora.
Dalla pellicola alla carta stampata, il docu-book di Verdelli è una delle testimonianze più accurate del talento di questo artista raffinato, che ha scritto alcune delle pagine più emozionanti della canzone italiana.
Orario
(Sabato) 14:15 - 15:30
Luogo
Sala Rari - Biblioteca Nazionale di Napoli
Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA